Colture Protette
Innovazione varietale: prospettive e criticità in attesa di certezze
I risultati sperimentali consentono di affermare che una decina di nuove cultivar
risponde ai requisiti qualitativi richiesti dal mercato e alle performance agronomiche
necessarie in campagna in misura superiore rispetto allo standard varietale oggi diffuso.
Cancro gommoso su melone
Sono stati segnalati attacchi di Dydimella bryoniae anche su altre cucurbitacee
Zucchino, le nuove varietà per un mercato molto vivace
Crescono le produzioni in coltura protetta per ridurre i rischi da virus. Il mercato premia qualità, uniformità di colorazione,luncentezza e tenuta post raccolta
Fidelizzare il cliente, ricetta anticrisi
Agricoltori minacciati dall’importazione di prodotti indifferenziati e dal clima
Drupacee verso il ritiro. Promozioni a go-go
Prime risposte al crollo dei consumi
Drupacee, giù prezzi e consumi
Giugno e luglio sotto i 50 cent/kg. Molto prodotto in tutta Europa
IV gamma, fine del Far West
Chiarimenti su temperatura, requisiti igienico-sanitari e diciture in etichetta
Pomodoro trasformato, tira la marca
Nonostante la crisi, il mercato tiene in Italia e all’estero cresce
Continua anche all’estero il successo del breeding italiano
Certamente i promotori e ideatori, negli anni '60, delle attività di breeding sulla fragola in Italia, ovvero i proff. E. Baldini (Istituto di Coltivazioni Arboree dell'Università di Bologna) e P. Rosati (Istituto Sperimentale per la Frutticoltura - Roma) non pensavano allo straordinario sviluppo e produzione di innovazioni varietali che...
Kiwi, il gioco della prevenzione
La gestione agronomica dell’impianto influisce sul grado di diffusione della malattia