Home Floricoltura

Floricoltura

Tecniche di produzione in serra o in ambiente protetto di piante da fiori e ornamentali con sistemi a ridotto impatto ambientale, inclusi i sistemi di coltivazione biologica o organica e fuori suolo

Sfalci, potature e scarti florovivaistici: da rifiuto a risorsa

Questo importante passaggio è stato l’argomento di un seminario di aggiornamento tecnico organizzato da Assofloro e Coldiretti per approfondire buone pratiche, strumenti di valorizzazione e tracciabilità del materiale di risulta nel comparto del verde e del florovivaismo

Florovivaismo, urge innovazione tecnologica e di filiera

A Pescia discusse le sfide di oggi e le opportunità di domani tramite filiera, ricerca, istituzioni e territorio con il sottosegretario La Pietra
florovivaismo costi

Florovivaismo, per decidere il prezzo occhio ai costi di produzione

È necessario calcolarli bene per decidere il giusto prezzo di vendita dei prodotti e difendere il margine delle aziende florovivaistiche. Un aiuto può venire dal progetto Esiodo di Assofloro

In ricordo di Stefano Rapetti, una vita nelle serre liguri

Scomparso un punto di riferimento degli orto-floricoltori liguri, tecnico di grande esperienza ed empatia. Il ricordo dei colleghi che hanno collaborato con lui

Vasi di plastica, sospeso contributo Conai

Le due organizzazioni, oltre a esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto, si impegnano a continuare a lavorare in tutte le sedi competenti per giungere a una soluzione definitiva che tuteli pienamente la filiera
confagricoltura puglia florovivaismo

«Florovivaismo, volano per l’economia. Ma serve aggregazione»

Il comparto florovivaistico pugliese si distingue a livello nazionale grazie alla qualità delle produzioni e alla capacità imprenditoriale degli operatori. Ma servono più aggregazione e innovazione

Flormart e Greenitaly si separano, due fiere nel 2025

Nel 2025 Flormart e Greenitaly si presentano come due fiere autonome: Padova ospita la 50ª edizione dello storico salone del florovivaismo; Parma lancia Greenitaly, nuova manifestazione internazionale dedicata a verde urbano e innovazione sostenibile

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Floricoltura, 100 anni per il Crea di Sanremo, che ora guarda...

Il Crea di Sanremo ha celebrato 100 anni di ricerca floricola con un convegno dedicato alle nuove frontiere delle colture ornamentali e officinali. Tra i temi chiave: sostenibilità, fiori eduli, fronde ornamentali e filiere delle piante officinali. Ricercatori e istituzioni hanno tracciato il futuro di un settore in evoluzione, sempre più orientato all’innovazione, alla qualità e alla multifunzionalità

Florovivaismo, arriva l’esenzione dal Cac per i vasi produttivi

Con il nuovo Regolamento Ue 2025/40, i vasi da florovivaismo sono ufficialmente esclusi dal Cac: una svolta per la competitività del settore.

Florovivaismo, Gianluca Boeri confermato vicepresidente del gruppo Piante e Fiori di...

Gianluca Boeri (Coldiretti Liguria) è stato riconfermato per la terza volta consecutiva Vicepresidente del gruppo piante e fiori ornamentali del Copa-Cogeca

Sanremo, cent’anni per il Crea Orticoltura e Florovivaismo

Ricorrenza festeggiata in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle ragazze nella Scienza e della serata d'apertura del festival della canzone italiana

Raccontiamo le vostre sfide, insieme a voi

Nasce la nuova Rivista di orticoltura e floricoltura, che raccoglie l'eredità di Colture Protette, allargando lo sguardo all'intero settore orticolo. L'editoriale del direttore Eugenio Occhialini nel primo numero
giornata tecnica ponsettia 2024

Poinsettia, strategie e innovazioni dalla giornata tecnica 2024

È stata organizzata da Veneto Agricoltura in collaborazione con Crea CI presso il Centro sperimentale ortofloricolo “Po di Tramontana” di Rosolina (Ro)
florovivaismo xylella

Florovivaismo pugliese in difficoltà per importazioni selvagge e Xylella

Coldiretti Puglia denuncia che le triangolazioni dall’Olanda portano in Italia prodotti coltivati in paesi extra Ue che non rispettano le stesse regole dei florovivaisti nazionali. Più difficili, invece, le esportazioni per gli effetti dell’epidemia causata dal batterio

Floricoltura italiana sotto pressione delle importazioni

La denuncia di Coldiretti al congresso del fiore di Sanremo. Prandini: «Non possiamo accettare la competizione sleale»

A Sanremo il secondo congresso nazionale del fiore

La Città dei fiori, conosciuta nel mondo per il Festival della Canzone italiana e per essere il cuore pulsante della floricoltura ligure, ospiterà i prossimi 15 e 16 Novembre la seconda edizione del Congresso nazionale del fiore
css.php