Florovivaismo, le direzioni della ricerca
Il settore ha davanti sfide legate alla sostenibilità e ai cambiamenti climatici. La ricerca lavora su soluzioni come le tecnologie digitali per gestire l'acqua, la nutrizione e il clima, con innovazioni come sensoristica, agricoltura verticale e Tea
Florovivaismo, cosa c’è da sapere sulla nuova legge
Al momento il Parlamento ha incaricato il Governo di emanare uno o più decreti legislativi
Nella città-parco della Cina vetrina mondiale del florovivaismo
Chengdu Expo 2024: oltre 242 ettari di giardini dimostrativi e un investimento di 640 milioni di euro per un'area che attirerà milioni di visitatori nei prossimi mesi. Un'anticipazione del reportage che leggerete sul numero di luglio di Colture Protette
Florovivaisti europei, presentato il manifesto sulla sostenibilità
Nelle otto pagine del Manifesto si sottolinea come fiore e piante contribuiscano attivamente a raggiungere gli obiettivi del Green deal europeo
Il florovivaismo torna a unire le forze: a Myplant storico accordo...
In occasione della fiera milanese è stata rilanciata la dimensione internazionale, con un accordo tra i vivaisti esportatori che rafforzerà la voce del settore in Europa
Ortoflorovivaismo, l’Italia è il secondo esportatore in Europa
Il nostro Paese si posiziona dietro ai Paesi Bassi e davanti a Germania e Spagna. Myplant & Garden a Rho-FieraMilano dal 21 al 23 febbraio 2024 presenta le statistiche del mercato florovivaistico italiano relative al 2022