Zucchino, il virus New Delhi non spaventa più

Grazie a una gestione integrata, che prevede il contenimento del vettore e l'utilizzo di varietà resistenti derivate da quelle tradizionali, il ToLCNDV può essere controllato negli areali vocati allo zucchino. Rivedi il webinar tecnico organizzato da Edagricole in collaborazione con Syngenta

Ortofrutta, segnali di ripresa degli acquisti nel primo trimestre 2024

Rispetto al primo trimestre 2024 in aumento soprattutto i consumi di verdura (+4%) rispetto alla frutta (+1%). Il confezionato cresce a doppia cifra

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

confagricoltura puglia florovivaismo

«Florovivaismo, volano per l’economia. Ma serve aggregazione»

Il comparto florovivaistico pugliese si distingue a livello nazionale grazie alla qualità delle produzioni e alla capacità imprenditoriale degli operatori. Ma servono più aggregazione e innovazione

Fragola, importante distinguere tra carenze e patologie

Calcio, ferro, magnesio, zinco, manganese, rame causano sintomatologie specifiche sulle piante. Saperle riconoscere può fare la differenza

Florovivaismo, vola la Campania: +20% nel 2024

Gli imprenditori: produzione in crescita nella seconda parte del 2024
pomodoro

Biostimolanti tra sfide culturali e scientifiche

I biostimolanti sono sostanze o microrganismi che nell’agricoltura moderna stanno assumendo un ruolo sempre più centrale. Inclusi nel Regolamento europeo 2019/1009 come categoria di...

L'esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!

List Type Tabs

    Loading Spinner
      Loading Spinner
      Loading Spinner

      Prezzi degli ortaggi al 2 giugno: calano i pomodori

      Secondo le rilevazioni Bmti, aumentano invece le quotazioni di angurie, finocchi, fragole, meloni e peperoni
      salinita frutticole e orticole

      Gestione della salinità su frutticole e orticole

      La salinità può compromettere la produttività di orticole e frutticole. Una gestione professionale passa da interventi agronomici mirati, fertirrigazione acidificante e biostimolanti ICL come NovAcid®, BEOZ™ Actirise e Adamite
      sarchiatura orticoltura

      Sarchiatura intelligente, anche senza intelligenza artificiale

      Manuale o automatica, con o senza intelligenza artificiale: le opzioni si moltiplicano e spesso non è semplice scegliere l’attrezzo migliore per le proprie necessità. Ma non è sufficiente avere una buona sarchiatrice se il campo e la coltura non sono preparati a farla lavorare al meglio

      Pomodolite: la zeolite naturale che depura il pomodoro dai metalli pesanti

      Pomodolite è un progetto nato nell'ambito dell'iniziativa "I giovani e le scienze 2024" promossa dalla Fast (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche), con l’obiettivo di affrontare il problema della presenza di metalli pesanti nei suoli agricoli e negli ortaggi. In particolare, si concentra sulla capacità della zeolite naturale di...
      Homepage - Ultima modifica: 2017-09-26T14:27:20+02:00 da Redazione Digital Farm
      css.php