Colture Protette
Angurie senza semi e mini
Queste tipologie prevalgono nelle nuove proposte varietali delle società sementiere. Ma non mancano le cultivar classiche, ancora molto apprezzate dai consumatori italiani
Melone, in verticale doppie rese
Con questa tecnica di coltivazione in fuori suolo il più elevato investimento iniziale verrà ben compensato dalla produttività. Occorrono però maggiore impiego di manodopera e buone competenze agronomiche
Pomodoro, guerra dei numeri al Sud
Per l’industria il calo complessivo è però solo del 15% – De Angelis: la filiera deve collaborare
Bietola, campagna dolceamara
Solo il Sud registra polarizzazioni elevate. Al Nord raccolto circa il 30% del totale
Gli interventi da programmare per arboree, estensive e orticole
L’annata agraria sta finendo ma ci sono ancora molte cosa da fare
Nuove varietà di zucchino. Dominano quelle verde scuro
Non mancano però anche le tipologie di colore verde chiaro. Lunghe, tonde, adatte all’utilizzo fresco o surgelato; l’offerta delle sementiere copre una richiesta ormai destagionalizzata
Pere -Emilia-Romagna, produzioni in crescita
La produzione delle pere in Emilia Romagna ha evidenziato nelle ultime due campagne livelli produttivi eccezionali: il 2012 infatti sarà ricordato come l’anno dalle produzioni più basse, pari a poco oltre le 400.000 t, mentre al contrario il 2011 è stata la stagione in cui si è raggiunto il...
Packaging house in azienda
I soci del consorzio Piccoli Frutti (Vr) con il sistema di raffreddamento rapido ad aria forzata anticipano di 8 ore la catena del freddo
Albicocco, meglio nelle aree vocate
Il punto di Agrintesa dopo un’annata ad elevata variabilità delle rese
Prove varietali in montagna
Si sono distinte Kennebec, Jaerla, Ukuma, Liseta, Monalisa, Primura e Gelbe