Home Autori Articoli di Colture Protette

Colture Protette

607 ARTICOLI 0 Commenti

Più aiuti per riconvertire i frutteti

La controproposta alla nuova Ocm approvata dalla Comagri del Parlamento prevede incentivi all’estirpazione.

Per le insalate il cubetto

A dirlo è Sergio Gremizzi dell’omonima azienda in provincia di Mantova. Le piante hanno più spazio per sviluppare un apparato radicale e questo produce una migliore qualità della pianta

A Fruitlogistica di Berlino il CSO realizzerà il primo stand dell’ortofrutta...

Sostenibilità ambientale, sostenibilità economica, sostenibilità sociale: tre punti cardine entro i quali si muovono le aziende leader dell'ortofrutta italiana che anche quest'anno saranno presenti a Fruitlogistica Berlino nello stand collettivo Piazza Italia. Lo stand, coordinato da CSO, avrà quest'anno un layout tutto nuovo interamente realizzato con materiali riciclati. Pannelli realizzati con ritagli...

Serra riscaldata conviene sempre

Anche nel Sud Italia, le serre fredde infatti non garantiscono un’omogeneità delle rese e della qualità produttiva. Non consentonoperciò ai coltivatori di rispondere alle richieste della gdo nazionale e del Nord Europa nei periodi invernali, quando la domanda e la redditività sonomaggiori

Paesi Bassi leader mondiale nell’export di ortaggi freschi

Con circa settemilionidi tonnellate nel 2011 siposizionanodavanti a Spagna, Marocco e Cina. In testa alla classifica i pomodori, seguiti dai peperoni. Il primo mercato di sbocco è laGermania

Rijk Zwaan ottiene un importante successo contro la riproduzione illegale

La Società olandese Rijk Zwaan ha vinto la causa per contraffazione, che si è protratta per lungo tempo, contro la società italiana Agriseeds.

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (19 novembre 2012)

Il mercato dei prodotti ortofrutticoli è in netta depressione.

Nunhems: Con Utrero F1 fai centro di sicuro

Un nuovo ibrido a giorno lungo con una conservabilità di 7 – 8 mesi dalla raccolta.

Orticoltura: Verso l’automazione completa

Anche in serra sistemi satellitari o a ultrasuoni per ridurre al minimo la manodopera lungo tutto il processo produttivo come in pieno campo. Ma limiti strutturali e soprattutto i costi rendono queste tecnologie lontane da un’applicazione diffusa

Successo per Interpoma 2012 – sempre più internazionale

Il Trentino-Alto Adige, con il successo di Interpoma 2012 si conferma la culla della mela.

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php