Giuseppe Francesco Sportelli
La luce perfetta per il pomodoro
L’illuminazione artificiale a LED consente di “personalizzare” gli spettri di luce in base al tipo di coltura e migliora l’efficienza energetica rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali
Piante mediterranee da ricoltivare
Le producono i Vivai De Nicolo di Terlizzi (Ba), esportandole in gran parte dell’Europa
Micro ortaggi al top
L’azienda agricola Calì di Andria valorizza i semi di varietà antiche e in gran parte autoctone anche con
la produzione di microgreens
Poinsettia, difesa biologica contro i fitofagi
In Puglia sempre più floricoltori difendono la Stella di Natale con l’ausilio di organismi utili per produzioni di qualità
L’impiantistica moderna
L’azienda vivaistica Vivai Cecere di Airola (Bn) riserva massima attenzione e fiducia nelle conoscenze, nelle risorse umane e nelle tecnologie innovative
Fragola, la disinfestazione dei suoli
Le problematiche e le soluzioni, con riferimento alle strategie di lotta discusse in un convegno a Policoro (Mt)
Drone, il futuro
«Il drone? È utilissimo, ma servirebbe a poco senza un’adeguata organizzazione digitale dell’azienda. Non è tutto, è “solo” un ulteriore strumento a disposizione della completa digitalizzazione aziendale, poiché a monte c’è un complesso lavoro di studio digitale che mi permette di controllare in maniera minuziosa l’intera azienda, benché sia...
Peperone, le ultime novità varietali
Numerose le proposte delle società sementiere per quasi tutte le tipologie di peperone coltivate in Italia
La cicoria di Molfetta
L’azienda agricola Sempreverde dei fratelli Favuzzi ne coltiva oltre 50 ha e la colloca sul mercato con successo attraverso la grande distribuzione nazionale
Assicurazione multirischio contro le calamità naturali
Se ne è discusso in un convegno organizzato dall’Anve presso i Vivai Capitanio di Monopoli (Ba). Valutate anche le fitopatie