Carlo Borrelli
Eboli lancia ExpoSele, nuova fiera agroalimentare del Sud
Dal 25 al 27 settembre 2025, nella Piana del Sele una nuova fiera dedicata alle eccellenze agroalimentari della Campania e del Mezzogiorno. Con oltre 50 aziende già aderenti, l’evento mira a connettere territorio e mercati internazionali, valorizzando innovazione, produzioni locali e logistica
contenuto sponsorizzato
Con i Dss la gestione è smart e sostenibile
Un uso ottimale delle risorse grazie a strumenti che combinano dati, tecnologia e modelli predittivi per fornire indicazioni mirate agli agricoltori
contenuto sponsorizzato
L’innovazione varietale dell’anguria campana
La qualità del prodotto e la sostenibilità ambientale guidano l’esperienza di due aziende situate nella Piana del Sele e nella Piana di Caserta
contenuto sponsorizzato
Piana del Sele, innovare per rimanere competitivi
È questo l’obiettivo della Op “ItalianLeaf” che, grazie all’utilizzo del Dss agronomico Evja, persegue un’innovazione sostenibile nella IV gamma
contenuto sponsorizzato
Ombreggi e solarizzazione con le nuove tecnologie
Ottimizzare gli ambienti di coltivazione con il Sistema di Supporto Decisionale per massimizzare l’efficienza produttiva
contenuto sponsorizzato
Coltivare il pomodoro con acque salmastre
Il Dss Evja e il progetto iGuess-Med migliorano la produttività e la sostenibilità in suolo e fuori suolo
Pomodorino del Piennolo, così sfidare frodi e contraffazioni diventa un’opportunità
Tutelare e valorizzare la Dop è stato l’argomento al centro della terza edizione del “Piennolo forum”
contenuto sponsorizzato
Migliorare le performance della fragola in tunnel
Un prodotto unico grazie alle condizioni climatiche, reso ancora più competitivo con tecnologia e cura dell’ecosistema
L’agricoltura di precisione entra in vivaio
Le aziende Progetto Meristema e Vitro Sele micropropagano il carciofo e allevano piante madri di orticole e floricole nella Piana del Sele
Agricoltura di precisione applicata alle Solanacee
Le “Aziende Punzi” producono in maniera sostenibile e con strumenti all’avanguardia nella Piana del Sele