Colture Protette
Ortofrutta: Così la Francia dà un taglio a dilazioni, ribassi e...
Stop ai ristorni, margine gdo “calmierati”, promozioni con indicazione d’origine, contratti scritti fra produttori e primi acquirenti
Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 21 al 28 marzo 2011)
Le contrattazioni di prodotti ortofrutticoli pare abbiano un buon tono, la domanda sembra un po’ più vivace e gli scambi sono parsi più attivi anche per effetto dei prezzi che frequentemente appaiono più popolari.
RISO: Semine 2011, indicazioni per la scelta varietale
Le prove 2010 dell’Unità di ricerca per la risicoltura di Vercelli del Cra
Pomodoro, contratto più vicino
Il prezzo nella campagna 2011 dovrebbe fissarsi tra gli 88 e i 90 €/t
Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 7 al 14 febbraio 2011)
Il mercato dei prodotti ortofrutticoli durante la settimana ha avuto un andamento ondivago, senza una tendenza netta.
Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 31 gennaio al 7 febbraio 2011)
Il quadro delle contrattazioni di prodotti ortofrutticoli appare positivo.
Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 24 al 31 gennaio 2011)
Il tono generale delle contrattazioni dei prodotti ortofrutticoli si è mantenuto stabile con tendenza alla riduzione delle quotazioni di quelli che nelle precedenti settimane avevano avuto anche notevoli rialzi.
Pomodori, Madrid frena il Marocco
Gli agricoltori spagnoli decisi a contrastare l’intesa con l’Unione europea per i rischi legati all’import. Dopo il via libera del Consiglio a dicembre il progetto attende ora la pronuncia del Parlamento prevista entro la primavera.
Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dall’11 al 17 gennaio 2011)
Le contrattazioni dei prodotti ortofrutticoli durante la settimana hanno avuto un andamento ondivago.
Pomodoro da industria: 2011, meno regole per tutti
Aboliti l’obbligo della resa minima per i produttori e i parametri qualitativi per i trasformati