Lucia Berti
La pachira, ornamentale richiesta tutto l’anno
                    I florovivaisti campani si cimentano nella fase di accrescimento  per programmare le produzioni nei dodici mesi                
                
                
            Calla, con gli ibridi aumenta la gamma di colori
                    Coltivata da fiore reciso o in vaso richiede precise condizioni ambientali per avere successo. Gli aspetti fitosanitari                
                
                
            Aromatiche al top
                    In Campania l’esperienza di una produzione di “nicchia” e con specifiche peculiarità. Così le produzioni dell’azienda Sammartino raggiungono ristoranti d’eccellenza                 
                
                
            Lotta integrata ai nematodi su anguria e melone
                    Applicata con successo contro Meloidogyne incognita su 25 ettari a Roseto degli Abruzzi (Te).                 
                
                
            Zucchino, avanza lo scuro e si affaccia il virus New Delhi
                    Si conservano meglio, subiscono meno danni durante il trasporto e hanno una resa nettamente superiore.                 
                
                
            Crisantemo programmato, la scelta giusta
                    Armando De Tellis, floricoltore di Terlizzi (Ba), lo coltiva con passione da 20 anni, deciso a continuare per molto tempo                
                
                
            Zolfo, una risorsa sempre attuale sulle orticole
                    Si tratta sostanzialmente di prodotti di copertura attivi per contatto nei confronti dell’oidio. Nuovi formulati al passo con i tempi                
                
                
            Ornamentali dalla Puglia al Centro-Nord Europa
                    I vivai Caporalplant e Cefalicchio 2 di Canosa di Puglia (Bt) sono specializzati nella produzione di piante mediterranee da esterno                
                
                
            Lo sviluppo tecnologico
                    Tecnici siciliani sottolineano l’importanza dell’impiego di piante innestate e delle micorrize                
                
                
            La scelta tra due opzioni
                    Un percorso ottimale determina il guadagno dell’impresa. I fattori per decidere su fagiolino e zucchino                
                
                
            
		
		









