L'Inail ha annunciato che dal 14 aprile al 30 maggio 2025 sarà possibile presentare domanda per il Bando Isi 2024, che mette a disposizione 600 milioni di euro per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Le aziende agricole rientrano nell’Asse 5, con un finanziamento complessivo di 90 milioni di euro, suddivisi tra 70 milioni per l’Asse 5.1 (agricoltura generale) e 20 milioni per l’Asse 5.2 (giovani agricoltori).
Finalità del bando Isi 2024
L’obiettivo è sostenere le imprese agricole nell’acquisto di macchinari innovativi, che migliorino la sicurezza sul lavoro, riducano le emissioni inquinanti e aumentino la sostenibilità.
Requisiti e modalità di partecipazione
Possono accedere al bando le imprese agricole individuali e sociali iscritte alla Cciaa. Sono escluse le aziende che hanno già ottenuto finanziamenti Isi tra il 2021 e il 2023. La domanda va inviata telematicamente tramite il portale Inail.
Importi e finanziamenti disponibili
-
65% del costo ammissibile per le aziende agricole
-
80% per i giovani agricoltori
-
Contributi erogabili tra 5.000 e 130.000 euro
-
Bonus aggiuntivi per le aziende in Emilia-Romagna (+25%), Toscana e Marche (+15%)
Per approfondire modalità e dettagli, leggi l’articolo completo qui