La storica azienda sementiera francese Gautier Semences ha annunciato un importante cambio al vertice: Jeanne Gautier, rappresentante della quarta generazione della famiglia fondatrice, è stata nominata Direttrice Generale a partire dal 1° aprile 2025, succedendo al padre Jacques Gautier.
Una successione nel segno della continuità
Entrata in azienda nel 2020, Jeanne Gautier ha costruito il suo percorso professionale all'interno dell'impresa familiare, ricoprendo vari ruoli operativi prima di entrare a far parte del Comitato Direttivo all'inizio del 2024. Questa esperienza le ha permesso di acquisire una profonda conoscenza delle dinamiche del settore sementiero, delle esigenze del mercato e dei punti di forza che contraddistinguono Gautier Semences nel panorama internazionale.
La transizione rappresenta un momento significativo per l'azienda fondata oltre 70 anni fa, che mantiene il suo carattere familiare e indipendente in un settore sempre più dominato da grandi gruppi multinazionali.
Strategia e obiettivi futuri
"La mia priorità è costruire una strategia solida e coerente con la nostra visione a lungo termine, consolidando la nostra competitività nei mercati chiave", ha dichiarato la neo-direttrice. L'azienda intende rafforzare gli investimenti in ricerca, innovazione varietale e nuove capacità produttive, anticipando le grandi transizioni che il settore agricolo sta affrontando.
In un contesto di profonda trasformazione delle filiere agricole e alimentari, Gautier Semences punta a consolidare la propria presenza in segmenti strategici: produzioni high-tech a livello internazionale (con particolare attenzione a pomodori e lattughe) e low-tech in quattro mercati considerati prioritari – Francia, Italia, Spagna e Marocco.
Partnership strategica per il mercato siciliano
Nell'ambito del potenziamento della distribuzione in Italia, Gautier Semences ha siglato un accordo esclusivo con Biontec Srl per il territorio siciliano, operativo dal 2 aprile 2025. Come spiegato da Maurizio Montalti, country manager di Gautier Semences, questa collaborazione permetterà all'azienda di rafforzare significativamente la propria presenza in una regione strategica per l'orticoltura mediterranea. Biontec, società specializzata nella distribuzione di mezzi tecnici per l'agricoltura con un forte orientamento alla sostenibilità ambientale, garantirà un supporto tecnico altamente qualificato per gli agricoltori siciliani. "Questa sinergia ci consentirà di coprire in modo capillare l'intero territorio, valorizzando al meglio la nostra offerta varietale e assicurando un servizio completo e affidabile ai professionisti del settore", ha sottolineato Montalti durante la firma dell'accordo con Antonio Putrino, amministratore di Biontec Srl.
Un'organizzazione più agile per affrontare le sfide future
La nuova direzione si propone di rendere l'organizzazione più snella e reattiva, con un processo decisionale più agile centrato sul Comitato Esecutivo. La visione strategica si articola su tre assi principali:
- Incremento degli investimenti nella ricerca e nelle tecnologie di selezione varietale
- Adattamento proattivo alle sfide ambientali e climatiche
- Eccellenza qualitativa come principale fattore di differenziazione sul mercato
L'azienda, che destina già il 30% del proprio fatturato alla Ricerca e Sviluppo, intende fare dell'innovazione continua, dell'alta soddisfazione del cliente e di una cultura aziendale centrata sulla dimensione umana i pilastri del proprio sviluppo futuro.
Un'azienda con radici profonde e sguardo internazionale
Con sede a Eyragues, in Francia, Gautier Semences è riconosciuta a livello internazionale per l'eccezionale qualità gustativa delle sue varietà orticole. Conta attualmente 180 dipendenti e una presenza commerciale in oltre 50 paesi, dagli Stati Uniti alla Cina, mantenendo al contempo un azionariato interamente familiare.
La nomina di Jeanne Gautier conferma la volontà dell'azienda di preservare la propria identità e indipendenza, continuando a rappresentare un punto di riferimento nel settore delle sementi orticole destinate ai professionisti più esigenti.