Dolce Passione, continua il percorso del cocomero italiano a buccia nera
Tra le novità di quest'anno un disciplinare più stringente dal punto di vista dei trattamenti fitosanitari e il lavoro su una nuova varietà di anguria dalle dimensioni monoporzione
Melone e anguria, tutte le varietà presentate a Mantova
Le immagini scattate in occasione della visita alle prove in campo organizzate da cinque sementiere durante il primo simposio del melone mantovano Igp
Carota, le sfide non mancano, ma l’Italia fa la sua parte
Anche in questa filiera è necessario avere un approccio sistemico per affrontare le sfide: conoscenze agronomiche, strumenti digitali e sostenibilità le strade da percorrere
contenuto sponsorizzato
La coltivazione a strisce fa bene all’economia aziendale e all’ambiente
Implicazioni ambientali, economiche e sociali dell’introduzione di pratiche agroecologiche ispirate alla coltivazione a strisce nei sistemi biologici della Regione Marche
Il pomodoro di domani nasce dalla ricerca di oggi
Al Tomato Excellent le ultime scoperte per l’innovazione nel settore sementiero e vivaistico, a partire dalle Tea, che consentono di ottenere varietà migliorate contro per esempio Phytophtora e orobanche
contenuto sponsorizzato
Pomodoro da industria, biostimolanti scudo allo stress da caldo
Le alte temperature rischiano di intaccare l'ingrossamento dei frutti, ma i biostimolanti possono essere un supporto fondamentale per sostenere la fioritura, l’allegagione su tutti i palchi e contrastare efficacemente lo stress da caldo
Fuori suolo, verso sistemi più circolari e digitali
Alla seconda giornata delle Giornate Scientifiche Soi spazio alle colture senza suolo: Dss per fertirrigazione, substrati alternativi, recupero di nutrienti e modelli sperimentali per sistemi idroponici e acquaponici più sostenibili
Patata, specificità e innovazione per affrontare le sfide
Dalla valorizzazione territoriale con la certificazione dell’origine a nuove varietà tolleranti agli insetti, passando per il digital farming
Basilico, la giusta irrigazione per aumentare rese e qualità
Forniti agli agricoltori strumenti innovativi, affidabili e facilmente utilizzabili per gestire al meglio l’irrigazione, sostenere lo sviluppo di questa filiera e rafforzarne la capacità di adattamento alle nuove sfide climatiche
Nutrire il suolo fortifica la pianta
Il futuro è nell'orticoltura rigenerativa e conservativa: nuove e antiche pratiche permettono di sostenere con successo un sistema orticolo a bassi input