Home Cerca
biostimolanti - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto di questa ricerca, riprova con differenti parole chiave
contenuto sponsorizzato
Pomodoro da industria, biostimolanti scudo allo stress da caldo
Le alte temperature rischiano di intaccare l'ingrossamento dei frutti, ma i biostimolanti possono essere un supporto fondamentale per sostenere la fioritura, l’allegagione su tutti i palchi e contrastare efficacemente lo stress da caldo
Biostimolanti in orticoltura, nuovi contributi dalla ricerca
Durante la prima giornata delle XV Giornate Scientifiche Soi, alcuni giovani ricercatori hanno presentato applicazioni avanzate di biostimolanti microbici e non su colture orticole chiave
Biostimolanti tra sfide culturali e scientifiche
I biostimolanti sono sostanze o microrganismi che nell’agricoltura moderna stanno assumendo un ruolo sempre più centrale. Inclusi nel Regolamento europeo 2019/1009 come categoria di...
Nasce un master universitario su nutrizione e biostimolanti
Organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dall’Università degli Studi di Milano si propone di formare professionisti e tecnici su un settore che sta cambiando negli ultimi anni
Pomodoro da mensa, i biostimolanti garantiscono una migliore qualità delle bacche
Lo dicono le prove fatte in serra fredda con un abbinamento di un inoculo radicale di funghi micorrizici e Trichoderma atroviride e di applicazioni fogliari con idrolizzato proteico
Fragola, ecco come i biostimolanti esaltano resa e qualità
Lo dimostrano i risultati di ricerche condotte dalle Università di Napoli e Palermo e presentate alla quarta Biostimolanti Conference
Biostimolanti, cosa prevede la nuova normativa europea
Il regolamento Ue 2019/1009 sui fertilizzanti disciplinerà a partire da luglio per la prima volta questi prodotti a livello comunitario
Il futuro dell’agricoltura passa dai biostimolanti
La loro efficacia è confermata dalla ricerca e dagli agricoltori, che li utilizzano sempre di più in un'ottica di gestione integrata. Guarda tutti i video del webinar organizzato da Colture Protette in collaborazione con Cifo dal titolo "Biostimolanti in orticoltura, per ottimizzare l’uso dei mezzi tecnici".
contenuto sponsorizzato
Biostimolanti strategici per le orticole di quarta gamma
Negli ortaggi da foglia per la quarta gamma, specialmente in biologico, è necessario fornire un adeguato sostegno nutrizionale alla coltura. Per questo, la flora batterica del suolo può venire in aiuto agli agricoltori. Ce lo spiegano Cristina Belussi, dell’azienda agricola Tenuta i Laghetti, e Mirko D’Angelo, sales support di Cifo
Colture più sane con i biostimolanti alle microalghe
I biostimolanti sono sostanze che, applicate a bassa concentrazione, promuovono
la crescita delle piante. Negli ultimi anni si è sviluppato un grande
interesse verso l’impiego di questi...