Redazione Orticoltura
Pomodoro da industria, al nord rese sotto la media
Raccolto oltre il 60% del prodotto. Le alte temperature di giugno e inizio luglio hanno determinato caduta dei fiori. Molto alto il grado Brix
Il potere della spirulina per l’agricoltura moderna
In un settore agricolo che affronta siccità, cambiamenti climatici e margini sempre più ridotti, l’innovazione diventa indispensabile. Spirufert, biostimolante naturale a base di spirulina, offre una soluzione sostenibile e scientificamente validata per migliorare la resistenza delle colture, aumentarne la resa e favorire un’agricoltura rigenerativa ed efficiente
Difesa e climate change alle giornate fitoiatriche 2025
Focus sulle colture ortofrutticole. Organizzati in collaborazione con la fondazione Agrion, si svolgeranno a Manta (Cuneo) il 5 novembre 2025
Sclerotinia della patata presenza invadente
In molti areali pataticoli questa avversità fungina arreca danno ogni estate, soprattutto in caso di semina ritardata
Pomodoro da industria, il Sud chiede aiuto al ministero
La parte agricola dell'Oi scrive al ministero chiedendo adeguamento dei prezzi, soluzioni alla crisi idrica e la convocazione di un "tavolo" per il pomodoro
Peperone di Carmagnola, al via la 76ª edizione della fiera
Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 la città piemontese si trasforma in capitale dell'ortaggio, tra concorsi di varietà, showcooking ed eventi culturali
Prezzi all’ingrosso degli ortaggi nell’ultima settimana
Secondo le rilevazioni Bmti, aumentano invece le quotazioni di angurie, finocchi, fragole, meloni e peperoni
Pomodoro, scoperto il virus TYLCREV: la minaccia dall’Oceano Indiano
TYLCREV è un nuovo virus del pomodoro identificato nell'isola di Réunion. È parente stretto del TYLCV e potrebbe rappresentare una futura minaccia per le colture italiane. Consigliato un monitoraggio fitosanitario attento
Pomodoro, nel piacentino e in Campania al via raccolta in anticipo
Piacenza e Campania fanno sapere che è iniziata con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione la raccolta del pomodoro da industria, dopo settimane di siccità e problemi con l'irrigazione in alcune zone
La mancanza di acqua sta rovinando la campagna del pomodoro in...
Nel Foggiano c'è un calo del 20% delle superifici coltivate per la carenza di riserva idrica e di precipitazioni