Home Autori Articoli di Giuseppe Francesco Sportelli

Giuseppe Francesco Sportelli

56 ARTICOLI 0 Commenti
cipolla bianca di margherita igp

Cipolla Bianca di Margherita Igp sempre più in alto

La manifestazione “Cipolla in festa: tra cielo e terra” è stata organizzata dal Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita Igp per valorizzare l’ortaggio tipico degli arenili sabbiosi
florovivaismo costi

Florovivaismo, per decidere il prezzo occhio ai costi di produzione

È necessario calcolarli bene per decidere il giusto prezzo di vendita dei prodotti e difendere il margine delle aziende florovivaistiche. Un aiuto può venire dal progetto Esiodo di Assofloro

Vasi di plastica, sospeso contributo Conai

Le due organizzazioni, oltre a esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto, si impegnano a continuare a lavorare in tutte le sedi competenti per giungere a una soluzione definitiva che tuteli pienamente la filiera
spinacio Seminis

Spinacio, Bayer Crop Science rinnova il catalogo a marchio Seminis

Varietà più resistenti e versatili per affrontare le nuove sfide della filiera
campagna carciofo

Carciofo, Basf Nunhems: incognita siccità, ma campagna 2024-25 positiva

L'italia resta il primo produttore mondiale, ma secondo la sementiera per il futuro buon andamento del comparto la sfida principale è la disponibilità idrica
confagricoltura puglia florovivaismo

«Florovivaismo, volano per l’economia. Ma serve aggregazione»

Il comparto florovivaistico pugliese si distingue a livello nazionale grazie alla qualità delle produzioni e alla capacità imprenditoriale degli operatori. Ma servono più aggregazione e innovazione
pomodoro disciplinare

Pomodoro da industria, 25 anni di disciplinare di produzione integrata

Presentata ad Angri (Sa) la 25ª revisione del disciplinare unico per l’Italia centro-meridionale messo a punto dal Comitato tecnico di coordinamento Op/Anicav
portinnesti resistenti tobrfv

Nuovi portinnesti resistenti al ToBRFV da Syngenta Vegetable Seeds

Le soluzioni più recenti della ricerca Syngenta sono state sviluppate per essere utilizzate in sinergia con le migliori varietà di pomodoro
Carciofo Brindisino

Carciofo pugliese, la scienza ne studia la biodiversità

Due nuovi studi dell’Università di Bari promuovono biodiversità e qualità nutrizionale
asteracee

Valorizzare le asteracee spontanee commestibili pugliesi

È il titolo dell’ultima opera di Vito Vincenzo Bianco, per decenni ordinario di Orticoltura presso la Facoltà di Agraria di Bari. La presentazione del volume è stata l’occasione per celebrare la memoria di un docente che ha rinnovato e valorizzato l’orticoltura regionale, anche attingendo all’inesauribile patrimonio delle piante spontanee della flora pugliese

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php