Conoscere la diversità delle fibre di legno
Studiare le caratteristiche delle varie tipologie aiuta a sviluppare il grande potenziale di questa matrice
Florovivaismo, vola la Campania: +20% nel 2024
Gli imprenditori: produzione in crescita nella seconda parte del 2024
Florovivaismo, in Puglia calo del 15% in dieci anni
Il calo di produzione secondo Coldiretti Puglia è causato dell’epidemia da Xylella fastidiosa. Intanto è stato sottoscritto il rinnovo del contratto provinciale degli operai agricoli e florovivaisti delle province di Bari e Bat
Aleurocanthus spiniferus, un pericolo per gli agrumi ornamentali
L’aleurodide spinoso degli agrumi è stato rilevato su piante di limone, calamondino, ecc., dove può causare danni di notevole entità. Biologia e lotta al centro di un incontro promosso dall’Anve
Florovivaismo, la fiera di Istanbul cerca oratori
La fiera turca in ambito paesaggistico e florovivaismo cerca relatori per il simposio sui parchi urbani. Ecco come candidarsi
Florovivaismo, cosa c’è da sapere sulla nuova legge
Al momento il Parlamento ha incaricato il Governo di emanare uno o più decreti legislativi
Distretto vivaistico di Pistoia, Ferrini rieletto presidente
Altri tre anni di mandato per Ferrini, rieletto ieri sera all’unanimità dall’assemblea del Distretto Vivaistico Ornamentale di Pistoia. I suoi obiettivi: «inclusione nel Distretto di tutti i soggetti attivi nel territorio e internazionalizzazione». Prossime tappe: l’avvio del riciclo dei vasi a settembre e la costruzione del Laboratorio di autocontrollo fitosanitario presso Gea
Florovivaisti europei, presentato il manifesto sulla sostenibilità
Nelle otto pagine del Manifesto si sottolinea come fiore e piante contribuiscano attivamente a raggiungere gli obiettivi del Green deal europeo

















