Nutrire il suolo fortifica la pianta
Il futuro è nell'orticoltura rigenerativa e conservativa: nuove e antiche pratiche permettono di sostenere con successo un sistema orticolo a bassi input
E-magazine
Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines
«Florovivaismo, volano per l’economia. Ma serve aggregazione»
Il comparto florovivaistico pugliese si distingue a livello nazionale grazie alla qualità delle produzioni e alla capacità imprenditoriale degli operatori. Ma servono più aggregazione e innovazione
Se il suolo in serra diventa un’arma contro gli organismi dannosi
Due esempi di rigenerazione su melone e pomodoro in serra
Florovivaismo, vola la Campania: +20% nel 2024
Gli imprenditori: produzione in crescita nella seconda parte del 2024
Biostimolanti tra sfide culturali e scientifiche
I biostimolanti sono sostanze o microrganismi che nell’agricoltura moderna stanno assumendo un ruolo sempre più centrale. Inclusi nel Regolamento europeo 2019/1009 come categoria di...
L'esperto risponde
I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!
View Type Tabs
Spinacio, Bayer Crop Science rinnova il catalogo a marchio Seminis
Varietà più resistenti e versatili per affrontare le nuove sfide della filiera
Ortofrutta, segnali di ripresa degli acquisti nel primo trimestre 2024
Rispetto al primo trimestre 2024 in aumento soprattutto i consumi di verdura (+4%) rispetto alla frutta (+1%). Il confezionato cresce a doppia cifra
Melone mantovano Igp, arriva il primo simposio
Dal 22 al 24 luglio il territorio mantovano ospita il primo Simposio del Melone Mantovano IGP: tre giornate tra visite in campo, convegni e confronto tra produzione, distribuzione e ricerca. Un evento per rafforzare la filiera e proiettarla nel futuro
Edicola
-
n.4 - Maggio 2025 Sfoglia anteprima
-
n.3 - Marzo 2025 Sfoglia anteprima
-
n.2 - Febbraio 2025 Sfoglia anteprima
-
n.1 - Gennaio 2025 Sfoglia anteprima