contenuto sponsorizzato
Serre danneggiate dalla grandine: cosa fare e come ripartire rapidamente
La testimonianza di un’azienda agricola colpita dalla grandine e come una copertura assicurativa dedicata alle serre, come quella di Gartenbau, può cambiare l’esito di un evento estremo disastroso
Il Premio Montezemolo a Leonardo Capitanio
Lo ha assegnato all’imprenditore florovivaistico pugliese l’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dottori forestali durante il XIX Congresso nazionale svoltosi a Roma dal 5 al 7 novembre 2025
E-magazine
Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines
In Campania il terzo congresso nazionale del fiore
Coldiretti porta il florovivaismo italiano a Pompei e a Castellammare di Stabia
Biofabbrica di Ramacca, crescono produzione e nuovi mercati
La biofabbrica Esa di Ramacca rafforza il suo ruolo nella difesa biologica per orticole, agrumi e vite, distribuendo insetti utili a 180 aziende nel 2024. Oltre l’80% della produzione resta in Sicilia, mentre cresce l’export verso l’estero grazie a protocolli logistici dedicati
La torba scarseggia, «bisogna puntare sui substrati alternativi»
I dati riportati da Aipsa – l'associazione che riunisce i produttori di substrati – da Estonia e Lettonia confermano volumi ridotti al 20-40% rispetto agli standard. Ne conseguono necessità di materie prime alternative, confronto continuo con gli utilizzatori e inevitabile aumento dei costi per le produzioni floricole e orticole
Regno Unito, più serre (e più moderne) per ridurre le importazioni
Uno studio mostra come l’ampliamento e l’ammodernamento delle colture protette possano rafforzare la sicurezza alimentare del Regno Unito e ridurre la dipendenza dall’estero
L'esperto risponde
I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!
View Type Tabs
Prezzi all’ingrosso degli ortaggi nell’ultima settimana
Secondo le rilevazioni Bmti, aumentano invece le quotazioni di angurie, finocchi, fragole, meloni e peperoni
contenuto sponsorizzato
Pomodori resistenti al ToBRFV, le nuove soluzioni Basf Nunhems
Basf Nunhems accelera sulla ricerca genetica contro il ToBRFV, con varietà di pomodoro resistenti, produttive e dal gusto elevato. Daivion F1 guida una nuova generazione di ibridi e portinnesti innovativi per garantire qualità e sostenibilità alle aziende agricole
Cipolla di Margherita Igp colpita da furti di semi nei campi
I semi, rubati di notte, porteranno a una riduzione della produzione annua del 10% di cipolle Igp
Aglio di Caraglio, coltura storica che prova a fare reddito
Viaggio tra i coltivatori di questa orticola di origine piemontese, nota per il sapore delicato e l'alta digeribilità, che le è valsa i riconoscimenti di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (Pat) e Presidio Slow Food
Edicola
-
n.8 - Novembre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.7 - Ottobre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.6 - Settembre 2025 Sfoglia anteprima
-
n.5 - Luglio 2025 Sfoglia anteprima













