Home Autori Articoli di Alessandro Piscopiello

Alessandro Piscopiello

65 ARTICOLI 0 Commenti
Redazione periodici Edagricole. Coordinamento Rivista di Orticoltura e Floricoltura

La patata dei Sibillini rilancia le aree interne delle Marche

Ad Ascoli Piceno presentato il progetto “Patasibilla”, che unisce agricoltura, turismo e valorizzazione del territorio per contrastare lo spopolamento e favorire una crescita sostenibile nelle zone montane delle Marche

Quarta gamma, nove strategie per uscire dal tunnel

Nell'editoriale che apre il numero di settembre della Rivista di Orticoltura, il presidente di Copagri Lombardia invita il settore produttivo a unirsi e adottare nuove azioni all'interno della filiera

Salute del suolo: artropodi e lombrichi sentinelle dell’agroecologia

Il progetto nella coltivazione a strisce nei sistemi agricoli biologici delle Marche ha utilizzato indici specifici per misurare la salute del suolo: gli indici di Qualità Biologica Suolo-artropodi (QBS-ar) e QBS-e (lombrichi)

Un manifesto per i substrati, risorsa strategica

Il manifesto Aipsa porta alla luce l’importanza strategica dei substrati per agricoltura, verde urbano e resilienza climatica

Lo slancio del melone mantovano, tra crescita e innovazione varietale

«La responsabilità di fare qualità». Più di 200 i partecipanti tra produttori, tecnici agronomi, buyer, gdo e istituzioni. Sementiere in campo con le loro varietà

Dolce Passione, continua il percorso del cocomero italiano a buccia nera

Tra le novità di quest'anno un disciplinare più stringente dal punto di vista dei trattamenti fitosanitari e il lavoro su una nuova varietà di anguria dalle dimensioni monoporzione

Melone e anguria, tutte le varietà presentate a Mantova

Le immagini scattate in occasione della visita alle prove in campo organizzate da cinque sementiere durante il primo simposio del melone mantovano Igp

Carota, le sfide non mancano, ma l’Italia fa la sua parte

Anche in questa filiera è necessario avere un approccio sistemico per affrontare le sfide: conoscenze agronomiche, strumenti digitali e sostenibilità le strade da percorrere

La coltivazione a strisce fa bene all’economia aziendale e all’ambiente

Implicazioni ambientali, economiche e sociali dell’introduzione di pratiche agroecologiche ispirate alla coltivazione a strisce nei sistemi biologici della Regione Marche

Conoscere la diversità delle fibre di legno

Studiare le caratteristiche delle varie tipologie aiuta a sviluppare il grande potenziale di questa matrice

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php