Colture Protette
Zucchino, i cambi climatici riducono il ciclo colturale
In Sicilia in molti casi si registra un accorciamento del periodo di coltivazione e vendita. A incidere anche la concorrenza del prodotto fresco di Latina, Fondi e del Sud Italia
Patate: buone rese, prezzi a rischio
Problemi qualitativi e il timore di un rimbalzo negativo sulle quotazioni
Riforma Pac 2014-2020, le scelte nazionali
La convergenza interna determinerà una sensibile contrazione del valore dei titoli delle imprese. Il sostegno accoppiato non recupera le risorse perdute. Nessun pagamento sotto i 250 euro/anno. Oliveti esentati dal greening
Pomodoro, campagna deludente
Rese ridotte per le coltivazioni da industria nel Nord Italia, causa pioggia
Produzione integrata. Evoluzione inarrestabile
Genetica, mezzi fisicima soprattutto biologici. Soluzioni che si affiancano e in qualche caso si sostituiscono all’opzione della chimica tradizionale. Soprattutto sotto serra
Sensori e sistemi innovativi
Moderni strumenti possono assecondare in ogni momento le reali necessità delle piante, consentendo loro di “decidere” quando occorre somministrare acqua e nutrienti
Pomodoro da industria, giù le rese
In Capitanata meno 2030%
di prodotto. E le industrie rispettano i contratti
Lotta al marciume bruno delle drupacee: un’alternativa ai fungicidi di sintesi
Significativi progressi sono stati ottenuti nell’ambito delle tempo stesso pienamente
efficaci, rispettosi dell’ambiente e della salute umana.
Offensiva spagnola con le nuove varietà della serie Provedo
Pensata per soddisfare il consumatore grazie all’elevata qualità dei frutti, viene oggi
testata anche in Italia una lunga serie di Pensata per soddisfare il consumatore grazie all’elevata qualità dei frutti, viene oggi testata anche in Italia una lunga serie di nuovi genotipi
La corretta gestione degli agrofarmaci nel noccioleto
Dalla sperimentazione alcune importanti raccomandazioni