Colture Protette
Cibus: nuova legge per la quarta gamma
Le nuove disposizioni riguardano tutta la filiera, tra esse la temperatura costante
Per l’ortofrutta europea calano produzioni, consumi e import
Europa con il segno meno nel 2012 in 18 Paesi su 28. Solo l’export cresce
L’azione sul micro clima
Molte le caratteristiche dei materiali che possono incidere: diffusività o meno dei
raggi solari, proprietà anti condensa e contro l’aderenza dello sporco
Copertura a luce diffusa
Riduce le zone d’ombra all’interno della serra, favorisce uno sviluppo uniforme delle
piante e mantiene la temperatura più costante.
L’esperienza dell’azienda Nicofruit (Mt) sulla fragola
Insalate, ampia gamma di novità per il 2014
Il numeroso ventaglio di proposte varietali conferma la vivacità dell’innovazione per tutte le tipologie produttive e commerciali
Kiwi, batteriosi sotto controllo
La ricerca fa il punto su tutti gli strumenti per limitarne la diffusione
Semi open source. La proposta Usa
Dagli Stati Uniti in arrivo i semi open source: un gruppo di scienziati e attivisti americani ha lanciato una campagna per cambiare le regole sullo scambio di semi di ortofrutta tra agricoltori. Quinoa, broccoli, carote: sono in tutto 29 le varietà che il gruppo spalleggiato dall’Università del Wisconsin a...
Pere, Italia prima nell’Ue (per ora)
Produce il 30% dell’Europa a 28, ma Belgio, Olanda e Portogallo crescono molto più rapidi
Frutta, il caldo spariglia le carte
Fioriture anticipate, cicli colturali fuori norma, epoche di raccolta rivoluzionate
Pere, più Abate per l’estero
Export fermo al 22%. Crescono i competitor. L’EmiliaRomagna finanzierà l’Oi con i nuovi Psr