Home Featured

Featured

Featured posts

Peperone, scottature solari difficili da gestire

Le bruciature solari sono un grave problema per le colture orticole. La scelta varietale e le tecniche agronomiche sono le principali strategie di prevenzione. Possono aiutare anche polveri di roccia e formulati osmoprotettori
florovivaismo veneto

Florovivaismo, in Veneto valore della produzione record

Un report pubblicato da Veneto Agricoltura evidenzia come il comparto abbia confermato il trend di crescita degli ultimi anni, nonostante la sostanziale stabilità produttiva e delle superfici coltivate

Se la raccolta è anticipata il pomodoro è dorato

E può dar vita a una nuova filiera che lo valorizzi anche dal punto di vista gastronomico e nutrizionale

Un manifesto per i substrati, risorsa strategica

Il manifesto Aipsa porta alla luce l’importanza strategica dei substrati per agricoltura, verde urbano e resilienza climatica

Lo slancio del melone mantovano, tra crescita e innovazione varietale

«La responsabilità di fare qualità». Più di 200 i partecipanti tra produttori, tecnici agronomi, buyer, gdo e istituzioni. Sementiere in campo con le loro varietà

Dolce Passione, continua il percorso del cocomero italiano a buccia nera

Tra le novità di quest'anno un disciplinare più stringente dal punto di vista dei trattamenti fitosanitari e il lavoro su una nuova varietà di anguria dalle dimensioni monoporzione

Melone e anguria, tutte le varietà presentate a Mantova

Le immagini scattate in occasione della visita alle prove in campo organizzate da cinque sementiere durante il primo simposio del melone mantovano Igp

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Eboli lancia ExpoSele, nuova fiera agroalimentare del Sud

Dal 25 al 27 settembre 2025, nella Piana del Sele una nuova fiera dedicata alle eccellenze agroalimentari della Campania e del Mezzogiorno. Con oltre 50 aziende già aderenti, l’evento mira a connettere territorio e mercati internazionali, valorizzando innovazione, produzioni locali e logistica

La coltivazione a strisce fa bene all’economia aziendale e all’ambiente

Implicazioni ambientali, economiche e sociali dell’introduzione di pratiche agroecologiche ispirate alla coltivazione a strisce nei sistemi biologici della Regione Marche

Pomodoro da industria, al Nord sempre più preferito ad altre colture

Iniziata la raccolta e trasformazione nel Nord Italia, con soddisfazione per l'aumento delle superfici coltivate, che fanno prevedere un superamento delle difficoltà legate al clima degli ultimi due anni
distretto florovivaistico di puglia

Distretto florovivaistico di Puglia, rilancio a vantaggio del comparto

Questo importante strumento di supporto alle imprese è una leva di sviluppo territoriale e apre nuove prospettive per il florovivaismo regionale. Se ne è discusso in un convegno a Terlizzi (Ba)

Prezzi all’ingrosso degli ortaggi nell’ultima settimana

Secondo le rilevazioni Bmti, aumentano invece le quotazioni di angurie, finocchi, fragole, meloni e peperoni

Nuovi imballaggi per attrarre i consumatori

Il settore agricolo sta progressivamente sostituendo la plastica con materiali compostabili e soluzioni innovative come il "natural branding" laser, trasformando l'imballaggio in strumento di marketing per consumatori sempre più attenti all'ambiente. Le nuove tecnologie digitali integrate nel packaging, come i codici QR per la tracciabilità, creano un legame emotivo con i marchi e migliorano l'esperienza d'acquisto
florovivaismo mercati

Florovivaismo italiano di fronte alla sfida dei mercati

Innovazione, sostenibilità e ricerca le risposte adeguate. Con l’ausilio di un marchio che valorizzi l’offerta

Pomodoro, scoperto il virus TYLCREV: la minaccia dall’Oceano Indiano

TYLCREV è un nuovo virus del pomodoro identificato nell'isola di Réunion. È parente stretto del TYLCV e potrebbe rappresentare una futura minaccia per le colture italiane. Consigliato un monitoraggio fitosanitario attento

Pomodoro, nel piacentino e in Campania al via raccolta in anticipo

Piacenza e Campania fanno sapere che è iniziata con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione la raccolta del pomodoro da industria, dopo settimane di siccità e problemi con l'irrigazione in alcune zone

Il pomodoro di domani nasce dalla ricerca di oggi

Al Tomato Excellent le ultime scoperte per l’innovazione nel settore sementiero e vivaistico, a partire dalle Tea, che consentono di ottenere varietà migliorate contro per esempio Phytophtora e orobanche
css.php