L’innovazione che parla la lingua dell’orticoltura

A Macfrut 2025 Evja porta la sua sensoristica avanzata

Evja partecipa a Macfrut 2025 per portare al centro della scena l’agricoltura guidata dai dati. Che l’agricoltore lavori in serra – su suolo o fuori suolo – o in pieno campo, Evja lo aspetta dal 6 all'8 maggio al Padiglione D3 - Stand 067 per mostrargli come migliorare la gestione della tua azienda con strumenti pratici ed efficaci.

Evja è il sistema che trasforma i dati in decisioni agronomiche. Grazie alla sensoristica ambientale, ai modelli predittivi e al supporto del team, offre sistemi per coltivare meglio, con meno sprechi e più produttività.

In serra: precisione al servizio della produttività

Nel contesto delle colture protette, ogni metro quadro è prezioso. Il “modulo irrigazione” di Evja consiglia quando e quanto irrigare, evitando eccessi e carenze idriche. Grazie al monitoraggio microclimatico e fisiologico, si può ottimizzare anche la fertirrigazione, risparmiando risorse e migliorando l’efficacia.

Il “modulo difesa” analizza le condizioni favorevoli allo sviluppo delle principali patologie (come peronospora, Botrytis, Alternaria), permettendo interventi tempestivi e mirati, riducendo i trattamenti e aumentando la sicurezza.

La nutrizione viene gestita in modo più efficiente, adattando gli apporti alle fasi reali di crescita della pianta. Il risultato? Maggiore equilibrio e qualità del raccolto.
Infine, l’ottimizzazione del ciclo produttivo aiuta a programmare meglio i raccolti, aumentare la resa e migliorare l’efficienza complessiva dell’impianto.

In pieno campo: semplicità e concretezza

Anche nelle coltivazioni orticole di pieno campo, Evja accompagna l’agricoltore passo dopo passo. Dall’irrigazione alla difesa, dalla nutrizione alla programmazione delle operazioni colturali, tutto è pensato per aiutare l’imprenditore agricolo a ridurre i costi, migliorare l’efficienza e affrontare con più sicurezza la variabilità climatica.

Con Evja è possibile monitorare in tempo reale i dati agronomici fondamentali e ricevere indicazioni operative chiare e applicabili da subito.
Evja invita i visitatori del Macfrut a passare dal loro stand per una dimostrazione dal vivo delle loro tecnologie, scoprire i loro casi studio e incontrare il team tecnico.

Prenota il tuo appuntamento scrivendo a info@evja.eu o visita il sito www.evja.eu.

L’innovazione che parla la lingua dell’orticoltura - Ultima modifica: 2025-04-23T11:54:07+02:00 da Alessandro Piscopiello

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome