Vasi di plastica, sospeso contributo Conai
Le due organizzazioni, oltre a esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto, si impegnano a continuare a lavorare in tutte le sedi competenti per giungere a una soluzione definitiva che tuteli pienamente la filiera
«Florovivaismo, volano per l’economia. Ma serve aggregazione»
Il comparto florovivaistico pugliese si distingue a livello nazionale grazie alla qualità delle produzioni e alla capacità imprenditoriale degli operatori. Ma servono più aggregazione e innovazione
Flormart e Greenitaly si separano, due fiere nel 2025
Nel 2025 Flormart e Greenitaly si presentano come due fiere autonome: Padova ospita la 50ª edizione dello storico salone del florovivaismo; Parma lancia Greenitaly, nuova manifestazione internazionale dedicata a verde urbano e innovazione sostenibile
Floricoltura, 100 anni per il Crea di Sanremo, che ora guarda...
Il Crea di Sanremo ha celebrato 100 anni di ricerca floricola con un convegno dedicato alle nuove frontiere delle colture ornamentali e officinali. Tra i temi chiave: sostenibilità, fiori eduli, fronde ornamentali e filiere delle piante officinali. Ricercatori e istituzioni hanno tracciato il futuro di un settore in evoluzione, sempre più orientato all’innovazione, alla qualità e alla multifunzionalità
Florovivaismo, arriva l’esenzione dal Cac per i vasi produttivi
Con il nuovo Regolamento Ue 2025/40, i vasi da florovivaismo sono ufficialmente esclusi dal Cac: una svolta per la competitività del settore.
Florovivaismo, Gianluca Boeri confermato vicepresidente del gruppo Piante e Fiori di...
Gianluca Boeri (Coldiretti Liguria) è stato riconfermato per la terza volta consecutiva Vicepresidente del gruppo piante e fiori ornamentali del Copa-Cogeca
Sanremo, cent’anni per il Crea Orticoltura e Florovivaismo
Ricorrenza festeggiata in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle ragazze nella Scienza e della serata d'apertura del festival della canzone italiana
Raccontiamo le vostre sfide, insieme a voi
Nasce la nuova Rivista di orticoltura e floricoltura, che raccoglie l'eredità di Colture Protette, allargando lo sguardo all'intero settore orticolo. L'editoriale del direttore Eugenio Occhialini nel primo numero
Poinsettia, strategie e innovazioni dalla giornata tecnica 2024
È stata organizzata da Veneto Agricoltura in collaborazione con Crea CI presso il Centro sperimentale ortofloricolo “Po di Tramontana” di Rosolina (Ro)