Le nuove varietà di zucche di Levantia Seed: innovazione e segmentazione

zucche varietà
Levantia Seed amplia la gamma di zucche con varietà kabocha, butternut e premium come Reddy e Vanity, ottimizzando resa, qualità e conservabilità per l’intera filiera

Levantia Seed continua a rafforzare il proprio impegno nello screening varietale, proponendo un assortimento sempre più segmentato di zucche per rispondere in modo mirato alle esigenze dei produttori, sempre con un occhio puntato alle necessità di tutta la filiera, dai trasformatori ai distributori.

Levantia Seed e lo sviluppo varietale

Il nuovo catalogo 2025 della ditta sementiera conferma questa strategia, presentando soluzioni specifiche nei vari segmenti. I più rilevanti sono rappresentati dalle zucche kabocha, butternut e da quelle destinate al mercato dell’alta qualità, dove spiccano Vanity e Reddy.

Zucche kabocha, produttività e qualità organolettiche

Le kabocha di Levantia Seed si distinguono per l’elevata qualità della polpa e la resistenza in campo.

Dulcimaks F1 rappresenta il riferimento del segmento: pianta produttiva, frutti uniformi da 2,3-2,8 kg, polpa dolce e morbida, adatta sia per il consumo fresco che per l’Horeca.

Dulcistore F1 amplia l’offerta con una conservabilità superiore rispetto agli standard della categoria, garantendo stabilità delle caratteristiche organolettiche nel tempo.

Le nuove KG84 F1 e KG65 F1 completano il panorama varietale con soluzioni adatte a periodi climatici freddi e alla produzione precoce o tardiva.

Varietà KG84.

Hambra F1, la butternut versatile

Nel segmento delle zucche butternut, Hambra F1 si impone come una novità strategica per produttori e industria. Questa varietà, infatti, combina produttività e versatilità, adattandosi sia al mercato fresco che al processing industriale. Tra le sue peculiarità:

  • pianta vigorosa,
  • alta resa per ettaro,
  • ridotta cavità placentare (ideale per la IV Gamma),
  • resistenza al cracking
  • e ottima conservabilità post raccolta.

La polpa, che ha un’ottima tenuta durante la conservazione, rimanendo dolce e soda a lungo senza segni di disidratazione o fibrosità, fa di Hambra un’opzione competitiva per l’intera filiera, con un buon inserimento anche nel mercato fresco, soprattutto quando con l’avanzare della campagna commerciale altre tipologie non sono più disponibili.

Reddy e Vanity: la segmentazione dell’alta qualità

Levantia Seed presidia il mercato premium con Reddy e Vanity.

Reddy si distingue per la buccia rosso-arancio brillante, polpa morbida e dolce con note di nocciola. Questa varietà offre un ciclo produttivo precoce e un’ottima conservabilità, rispondendo alla crescente domanda di zucche ad alto valore aggiunto.

Vanity, invece, rappresenta la proposta di riferimento per il segmento delle zucche a buccia grigia. Con una polpa extra-dry, ossia molto asciutta, e un sapore di castagna particolarmente apprezzato dai consumatori, Vanity combina elevata qualità dei frutti con ottime caratteristiche agronomiche. Si distingue nel panorama varietale delle zucche per l’elevata produttività in campo, per la tolleranza agli stress ambientali, come, ad esempio, le elevate temperature e per la lunghissima conservabilità.

L’approccio innovativo di Levantia Seed

L’innovazione varietale proposta da Levantia Seed evidenzia un approccio strategico alla segmentazione del mercato. L’integrazione di nuove varietà consente di rispondere con precisione alle esigenze della filiera, ottimizzando produttività, qualità e conservabilità. Con il Catalogo 2025, la ditta sementiera conferma il proprio ruolo di riferimento nel settore delle zucche, offrendo soluzioni che combinano alte prestazioni agronomiche alla valorizzazione commerciale.

Le nuove varietà di zucche di Levantia Seed: innovazione e segmentazione - Ultima modifica: 2025-04-01T10:46:18+02:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome