La mancanza di acqua sta rovinando la campagna del pomodoro in...
Nel Foggiano c'è un calo del 20% delle superifici coltivate per la carenza di riserva idrica e di precipitazioni
Cipolla Bianca di Margherita Igp sempre più in alto
La manifestazione “Cipolla in festa: tra cielo e terra” è stata organizzata dal Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita Igp per valorizzare l’ortaggio tipico degli arenili sabbiosi
Sementi, nasce Panora, unione tra Isi Sementi, Top Seeds e Totam...
L'azienda, con sede a Parma, integra ISI Sementi, Top Seeds International e Totam Seeds
Nasce il mercato dei fiori della Campania: arriva Expoflora 2026
Dal 27 febbraio al 1° marzo 2026, il nuovo polo florovivaistico ospita Expoflora: fiera internazionale, innovazione di settore e anteprime varietali celebrano l’eccellenza campana del fiore reciso
Ortofrutta, segnali di ripresa degli acquisti nel primo trimestre 2024
Rispetto al primo trimestre 2024 in aumento soprattutto i consumi di verdura (+4%) rispetto alla frutta (+1%). Il confezionato cresce a doppia cifra
Florovivaismo, il Regno Unito riapre all’export italiano
Dopo il blocco per il Pochazia shantungensis, Londra revoca le restrizioni: nessun rischio di diffusione dell’insetto sul territorio nazionale
Pomodoro da industria, nel Foggiano Sau in calo del 25%
Riduzione dovuta all'impossibilità di utilizzare l'acqua della diga di Occhito per irrigare. Cece la coltura alternativa preferita
Edagricole News, quinta edizione del TG online dedicato al settore agricolo
Dazi, formaggi Dop, macchine agricole, Sissar e flavescenza dorata nella vite al centro della quinta puntata del nostro TG online
Assosementi ora include i vivaisti orticoli
E diventa l'associazione italiana sementeri e vivaisti. L’organizzazione rappresenterà ora due settori che generano oltre 1,2 miliardi di euro annui
Areflh, cambio ai vertici e sfide strategiche per l’ortofrutta
Eletti Ramón Fernández-Pacheco e Lisa Martini alla presidenza dell'Assemblea delle Regioni Europe frutticole, orticole e floricole, mentre AOP Europae entra nel Collegio dei Produttori rafforzando la rappresentanza italiana