Pomodoro, scoperto il virus TYLCREV: la minaccia dall’Oceano Indiano

Il virus presenta gli stessi sintomi del Tomato yellow leaf curl virus (qui sintomi di TYLCV. Foto di M. S. Montasser)
TYLCREV è un nuovo virus del pomodoro identificato nell'isola di Réunion. È parente stretto del TYLCV e potrebbe rappresentare una futura minaccia per le colture italiane. Consigliato un monitoraggio fitosanitario attento

Un nuovo virus del pomodoro, chiamato TYLCREV (Tomato yellow leaf curl Reunion virus), è stato scoperto sull’isola di Réunion, nell’Oceano Indiano. La scoperta è stata pubblicata a luglio 2025 sulla rivista Archives of Virology. Il virus è stato trovato in due piante malate coltivate in serra, nelle località di St. Louis e Le Tampon.

Le piante mostravano sintomi classici del virus dell'accartocciamento fogliare giallo (TYLCD), come foglie arricciate e ingiallimento tra le nervature. Ma gli esami molecolari hanno rivelato qualcosa di nuovo.

Un virus ricombinante potenzialmente pericoloso

Il virus TYLCREV appartiene alla famiglia dei begomovirus, già noti per la loro pericolosità. Ha un genoma monopartito, come il più famoso TYLCV. Ma è ricombinante, cioè nasce dalla fusione genetica di altri virus:

  • 52% del suo genoma è identico al TYLCV, uno dei virus più pericolosi per il pomodoro

  • 48% proviene da virus del Madagascar, chiamati ToLCMGV e ToLCDiaV

Questa combinazione rende TYLCREV un nuovo virus a tutti gli effetti. La sua evoluzione potrebbe renderlo più aggressivo o capace di diffondersi in nuove aree.

Dove si trova la piccola isola di Reunion

Implicazioni per l’Italia e l’Europa

TYLCREV, sebbene al momento confinato a Réunion, potrebbe rappresentare una minaccia futura per le colture di pomodoro anche in Europa — ha scritto l'esperto sementiero George Psarologakis — data la presenza diffusa della mosca bianca, il principale vettore di begomovirus. L’esperienza con TYLCV, che ha raggiunto l’area mediterranea causando gravi perdite economiche, suggerisce che la sorveglianza precoce e il monitoraggio fitosanitario siano fondamentali.


Fonte studio

Leclair P, Hoareau M, Parvedy E, et al. Tomato yellow leaf curl Reunion virus: a novel tomato-infecting monopartite begomovirus from Reunion Island. Archives of Virology. 2025;170(7). Consultabile qui

Pomodoro, scoperto il virus TYLCREV: la minaccia dall’Oceano Indiano - Ultima modifica: 2025-07-15T12:59:41+02:00 da Alessandro Piscopiello

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome