Giuseppe Francesco Sportelli
Con SusFlo il packaging nel florovivaismo diventa sostenibile
Il progetto, promosso dalla Fondazione Cariplo, promette meno plastica e più sostenibilità attorno alle piante
Sensori e acque reflue per un’irrigazione sostenibile
La gestione efficiente della pratica irrigua in alcuni risultati del progetto Interreg Grecia-Italia IR2MA, presentati in un webinar organizzato dall’Ispa-Cnr di Bari
Microgreens, foglie e fiori eduli: i vegetali del futuro
Micro-ortaggi, foglie e fiori eduli: le esperienze di tre orticoltori pugliesi uniti dall’attenzione per i semi utilizzati
Sullo zucchino la botrite è dannosa sia in campo che in...
La prevenzione si fonda sul controllo delle condizioni climatiche in serra, ma anche su opportuni trattamenti chimici preventivi
Botrite su pomodoro, come comportarsi per una difesa efficace
Se la prevenzione è un prerequisito fondamentale, nelle fasi fenologiche più critiche (dalla fioritura alla post-fioritura e in pre-raccolta) è necessario fare ricorso a dei trattamenti chimici con principi attivi adeguati
Trattare contro la botrite (muffa grigia) è conveniente
Geoxe e Switch sono due prodotti a marchio Syngenta che proteggono le colture ortive e il reddito dell’imprenditore agricolo dalla botrite (muffa grigia)
Rucola, la Piana del Sele va verso l’Igp
Il 3 agosto è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea C254 la Domanda di registrazione, che contiene anche il disciplinare di produzione
Carotenoidi nei microortaggi, un nuovo metodo di analisi ed estrazione
Uno studio di ricercatori di Università e Cnr-Ispa di Bari ha messo a punto un metodo analitico che consente di rilevare con maggiore precisione il contenuto dei carotenoidi nei microortaggi
Preparazione ed esperienza
Per Pietro Facchini e Antonio Lapietra la coltivazione fuori suolo va affrontata con misurato senso pratico e la consapevolezza che è persino più facile della produzione su terreno
Differenziare l’offerta con piante da esterno originali
Floricoltura F.lli Tesse di Andria è specializzata nella coltivazione di ornamentali primaverili e autunno-vernine