Home Autori Articoli di

Redazione Orticoltura

ARTICOLI
demo days rijk zwaan

Rijk Zwaan punta sul cetriolo ai Demo Days di Fondi

Ai Demo Days di Fondi, Rijk Zwaan ha presentato soluzioni all’avanguardia per la coltivazione del cetriolo: nuove varietà, portinnesti resistenti a nematodi e malattie del suolo e una tecnica innovativa a due steli per ottimizzare la produzione

Pomodoro da industria, nel Foggiano Sau in calo del 25%

Riduzione dovuta all'impossibilità di utilizzare l'acqua della diga di Occhito per irrigare. Cece la coltura alternativa preferita

Pomodolite: la zeolite naturale che depura il pomodoro dai metalli pesanti

Pomodolite è un progetto nato nell'ambito dell'iniziativa "I giovani e le scienze 2024" promossa dalla Fast (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche), con l’obiettivo di affrontare il problema della presenza di metalli pesanti nei suoli agricoli e negli ortaggi. In particolare, si concentra sulla capacità della zeolite naturale di...
sinistro in serra agricola

Cosa fare in caso di sinistro nella serra

Prima di tutto mantenere la calma e agire con intelligenza. Ecco come

Pomodoro da industria, potassio elemento fondamentale

Elemento nutritivo di primaria importanza per il pomodoro, dall’inizio alla fine del ciclo colturale. Vediamo in che modo la pianta preferisce assorbirlo.

Difendere la pianta dalla radice in modo naturale

I fungicidi biologici, come questo a base di Trichoderma asperellum, combinano efficacia contro i patogeni e sostenibilità ambientale

Patata rossa di Colfiorito Igp

Coltivata sopra i 470 metri di altitudine nelle aree montane tra Umbria e Marche, la Patata rossa di Colfiorito Igip si distingue per la caratteristica buccia rossa e la polpa giallo paglierino. Un prodotto con proprietà organolettiche uniche che rappresenta un'eccellenza gastronomica dell'Appennino centrale italiano.

Patata novella di Galatina, dalla terra rossa del Salento

Dalla terra rossa salentina nasce un tubero precoce d'eccellenza. Scopriamo le caratteristiche uniche della varietà Sieglinde, utilizzata per la denominazione Patata Novella di Galatina Dop

Patata della Sila Igp, il tesoro dell’altopiano calabrese

Coltivata nell'altopiano più vasto d'Europa, la Patata della Sila IGP si distingue per l'elevata sostanza secca e la lunga conservabilità. Scopriamo il legame unico con il territorio, le tecniche di coltivazione sostenibili e le varietà che rendono questo tubero un'eccellenza gastronomica calabrese in progressiva affermazione sui mercati

Patata dell’Alto Viterbese Igp, dai suoli vulcanici del Lazio

La Patata dell'Alto Viterbese Igp viene prodotta nella parte più settentrionale del Lazio, in provincia di Viterbo, in un'area compresa tra il Lago di Bolsena, l'Umbria e la Toscana. Il comprensorio include nove comuni: Acquapendente, Bolsena, Gradoli, Grotte di Castro, Latera, Onano, S. Lorenzo Nuovo, Valentano e Proceno. Questo territorio,...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php